Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 27

Divieto di utilizzo degli smartphone in ambito scolastico

Il MIM con nota prot. n. 5274 dell’11/07/2024 ha fornito specifiche indicazioni finalizzate a introdurre il divieto dell’uso degli smartphone.

Avatar utente

Personale scolastico

Si ricorda che il MIM con nota prot. n. 5274 dell’11/07/2024 ha fornito specifiche indicazioni finalizzate a
introdurre il divieto dell’uso degli smartphone per lo svolgimento delle attività educative e didattiche.
Nella nota viene esplicitato che l’uso degli smartphone incide negativamente sul livello di attenzione, sulla
capacità di concentrazione, capacita dialettica, di spirito critico e di adattabilità. Tenuto conto di quanto
sopra, a tutela del corretto sviluppo della persona e degli apprendimenti, si dispone il divieto di utilizzo in
classe del telefono cellulare, anche a fini educativi e didattici, per tutti gli alunni, salvo i casi in cui lo stesso
sia previsto dal Piano educativo individualizzato o dal Piano didattico personalizzato,

Si invita tutto il personale docente educativo e ATA a far rispettare il suddetto divieto che opera anche nei
confronti delle SS.LL., in considerazione dei doveri derivanti dal CCNL vigente e dalla necessità di assicurare,
all’interno della comunità scolastica, le migliori condizioni per lo svolgimento sereno ed efficace delle attività
didattiche, unitamente alla garanzia di vigilanza continua e all’esigenza educativa di offrire ai ragazzi un
modello di riferimento esemplare da parte degli adulti.
Sono esonerati da tale divieto soltanto i collaboratori del DS e i responsabili dei diversi ordini di scuola che,
per motivi logistici ed organizzativi, dovranno essere comunque raggiungibili in qualsiasi momento.

Le famiglie sono invitate ad adoperarsi, nel modo che riterranno più opportuno, a sensibilizzare i propri figli
ad un uso idoneo del telefono cellulare, contribuendo a creare quell’alleanza educativa in grado di
trasmettere obiettivi e valori per costruire insieme identità, appartenenza e responsabilità.

Si ringrazia per la collaborazione

La Rettrice e Dirigente scolastica
Prof.ssa Virginia Belli

Documenti